Il 2025 vola verso l’autunno e il mercato immobiliare ha già le statistiche dei mesi appena passati, ma soprattutto, le idee chiare per le tendenze dei prossimi mesi.
In Italia la compravendita immobiliare è in ripresa e ci si aspetta una crescita del trend grazie a una maggiore stabilità dei tassi d’interesse dei mutui.
FUNZIONALITÀ E ADATTABILITÀ
La ricerca della casa al giorno d’oggi verte su spazi funzionali e adattabili alla convivenza di bimbi, amici a quattro zampe e adulti con nuove esigenze lavorative, come smart working e occupazioni che permettono il lavoro d’ufficio tra le propria mura domestiche.
Per questo la villetta singola o l’appartamento con posizione semi centrale con spazi all’aperto come balconi, terrazze o giardino, continuano ad essere sul podio delle richieste non solo nelle città ma anche nei piccoli centri e in periferia.
CLASSI ENERGETICHE E SOSTENIBILITÀ
Una tendenza in crescita è la ricerca di immobili con classi energetiche elevate portando l’attenzione sulla sostenibilità ambientale: si punta a interventi connessi all’efficientamento energetico, come ristrutturazioni e rinnovamento degli impianti per migliorare l’immobile e aumentare il suo valore in vista di una vendita.
Senza dimenticare che un’immobile con una classe energetica di fascia alta consente l’accesso a mutui green più convenienti. Un’attenzione particolare, questa, soprattutto in fase di costruzione negli ultimi anni.
Proprio per questi motivi le abitazioni ristrutturate negli ultimi 15 anni sono tra le più ricercate poiché più in linea con i nuovi valori del vivere la casa, ma anche per un mantenimento del valore dell’immobile nel corso del tempo.
L’ecosostenibilità e il benessere continuano ad essere un argomento importante guardando anche ai materiali di costruzione, interni ed esterni, come anche la commistione degli stili in ambito di interior design per abitare una casa sempre più funzionale e accogliente.
UNA CASA SMART
Tutto questo converge nell’implementazione di tecnologie e domotica rendendo le case smart: un maggior controllo sui consumi grazie a una migliore progettazione e organizzazione degli spazi, aumentando la sicurezza della casa e utilizzando al meglio la tecnologia delle nostre apparecchiature e le energie rinnovabili.
Se stai pensando di acquistare o di vendere la tua casa, parlane insieme a noi!